Dettagli
Installata nel private cloud dei clienti, gestisce e configura facilmente gli SMARTEdge5.0, le componenti dedicate all’interconnessione con le diverse macchine.
La piattaforma raccoglie, normalizza, certifica e condivide i dati delle macchine con i sistemi ICT presenti in azienda per tracciare l’avanzamento della produzione in tempo reale.

Offre dashboard di analisi degli OEE delle macchine e un alert management system. Il sistema di alerting viene definito e configurato dagli utenti per l’invio di notifiche basate su una o più condizioni legate a eventi critici o rilevanti segnalati direttamente dalla macchina o impostati e calcolati da regole utente. Queste notifiche possono includere anche i parametri diagnostici forniti dalla macchina nel momento in cui si verifica un determinato evento.

I dati sono condivisi tramite API Rest con altri sistemi in uso dei clienti come ERP, MES, CMMS, CAD/CAM, BI, ecc., consentendo un’ottimizzazione completa del processo produttivo.
In questo modo, è possibile avere una visione completa e integrata dell’efficienza degli asset produttivi in tempo reale.
Scarica la nostra guida pratica al Piano Transizione 5.0
Architettura
La soluzione RETUNER, posizionata tra l'azienda e la struttura organizzativa, collega e integra i due livelli secondo un modello di accoppiamento debole. Il principale vantaggio è che i due livelli possono evolvere indipendentemente nel tempo, consentendo il cambio di macchinari da un lato o la sostituzione del software applicativo dall'altro, senza influire sulla loro interconnessione e integrazione.
Approfondisci